Pescaria, boom di clienti: a Padova scatta la ricerca di personale. Ecco le posizioni aperte

Il fast food italiano di pesce nato in Puglia ha pubblicato diversi annunci di lavoro per la sede di Padova: si cercano addetti/e qualificati di cucina e banco pescheria, camerieri/e e addetti di sala oltre a addetti magazzino e riordino, tutti full time.

È possibile inviare la propria candidatura direttamente sul sito http://www.pescaria.it nella sezione Lavora con noi, selezionando la località, cliccando sulla posizione e inserendo i propri dati con curriculum (in formato pdf). I candidati ritenuti idonei verranno contattati dal team HR di Pescaria e convocati per un colloquio.

Per i punti vendita di Polignano, Verona, Napoli, Roma, Bologna, Milano, Torino, Trento, Padova e Trani, Pescaria è alla ricerca di persone che possano ricoprire nuove posizioni nell’ottica di un piano di crescita nazionale e internazionale.

L’insegna pugliese ha infatti recentemente annunciato l’apertura del suo primo punto vendita all’estero, a Vienna. Pescaria è un nuovo modo di mangiare il pesce, un format noto per i suoi panini di mare e replicato ovunque, nato a Polignano a Mare – in Puglia – sette anni fa e oggi presente in 11 città italiane (Polignano, Trani, due a Milano, Bologna, Torino, Roma, Napoli, Verona, Trento, Padova). Altri 4 punti vendita apriranno nei prossimi 12 mesi, di cui uno all’estero (il primo) a Vienna.

La storia di Pescaria

Pescaria è nata nel cuore della provincia barese: il primo store è stato inaugurato a Polignano a Mare nel 2015 grazie a Bartolo L’Abbate (storico commerciante ittico pugliese, amministratore delegato di Pescaria), chef Lucio Mele e Domingo Iudice (co-fondatore e CMO di Pescaria, tra i 100 direttori marketing italiani di successo secondo Forbes). Nel 2016 è stata inaugurata la prima sede di Pescaria a Milano in via Bonnet, nel 2018 è arrivato il secondo store in via Solari e nel 2019 quello di Torino, in una location esclusiva su due piani in Piazza Carignano, poi Roma, Bologna, Napoli, Verona, Trento, Padova e a breve Vienna. Pescaria oggi dà lavoro a più di 200 persone.

Anche per questi motivi è stata la prima azienda italiana ad essere inserita negli Earnings Call di Facebook, i rapporti trimestrali interni di Facebook redatti dai top manager, per aver dato valore all’economia territoriale creando posti di lavoro. A ottobre 2019 è stata nominata da Forbes tra le 50 aziende italiane più influenti su Facebook.

Pescaria è il primo format in Italia completamente plastic free, anche in delivery: da dicembre 2018 Pescaria ha scelto di rinunciare alla plastica monouso risparmiando 7 tonnellate di plastica al mese per punto vendita. Al posto della plastica posate e bicchieri in PLA, materiale derivato dal mais perfettamente simile alla plastica ma in tutto e per tutto biodegradabile e compostabile.

 

Ti potrebbe interessare