Turismo sostenibile, la Fiera del Cicloturismo approda a Padova fino al 2028

Dal 27 al 29 marzo 2026 i padiglioni di Fiera di Padova ospiteranno la Fiera del Cicloturismo, la più importante rassegna italiana dedicata al turismo in bicicletta. Dopo quattro edizioni svoltesi a Milano e Bologna, la Fiera arriva dunque in Veneto e vi resterà per le prossime tre edizioni, fino al 2028.

La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato Paolo Ferrin, Presidente Padova Hall, Federico Caner, Assessore Fondi UE, Turismo, Agricoltura, Commercio estero della Regione Veneto, Laura Favaretti, in rappresentanza di DMO e Camera di Commercio di Padova, Antonio Bressa, Assessore Attività Produttive e Commercio del Comune di Padova, Andrea Ragona, Assessore Mobilità e Viabilità, Ambiente, Ciclabilità del Comune di Padova, Massimo Momolo, Consigliere con delega alla ciclabilità della Provincia di Padova, Pinar Pinzuti, Direttrice della Fiera del Cicloturismo e Susanna Maggioni, Vicepresidente FIAB Onlus.

«L’arrivo a Padova della Fiera del Cicloturismo rappresenta un gande successo per il nostro territorio e il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge la Regione Veneto, il Comune e la Provincia di Padova, la Camera di Commercio e Padova Hall, insieme alla società organizzatrice Bikenomist» dichiara Paolo Ferrin, presidente di Padova Hall. «La scelta di Padova come sede di questa fiera non è casuale. Padova è una città strategica, crocevia di idee, di imprese, di cultura. La Fiera e il suo quartiere, al centro di un grande processo di evoluzione, rappresentano in pieno questa identità. Con la Fiera del Cicloturismo diamo un ulteriore slancio alla strategia di sviluppo del quartiere, con eventi espositivi tematici e verticali che si affiancano al nostro Centro Congressi e al suo programma di congressi che in questo 2025 porteranno in città oltre 120mila persone, alimentando un turismo consapevole nell’intera provincia».

«Il cicloturismo è uno dei trend più promettenti a livello nazionale e uno dei temi strategici per il futuro del turismo veneto. Un settore economico capace di coniugare sostenibilità, scoperta dei territori, destagionalizzazione e valorizzazione delle eccellenze locali – spiega Alberto Capuzzo, direttore finanziario di Padova Hall – La Fiera del Cicloturismo sarà un’occasione per valorizzare le eccellenze, le competenze e l’offerta di servizi del territorio e allo stesso tempo per attrarre un pubblico qualificato e generare valore».

Ti potrebbe interessare