
Padova, Sabrina Baldin eletta presidente dell'Unione Ciechi e Ipovedenti
Per la prima volta una donna alla guida della sezione di Padova dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti: Sabrina Baldin nello scorso aprile è stata nominata presidente dell’associazione. Laureata in Giurisprudenza a Padova, una lunga esperienza lavorativa presso il «Messaggero di sant’Antonio» dove ha seguito le iniziative e i contenuti editoriali per i non vedenti e gli ipovedenti, attualmente impiegata presso il Comune di Piove di Sacco (PD), da sempre Sabrina Baldin è attiva nel volontariato. Fa parte della Associazione Dottor Clown di Padova e regolarmente svolge servizio in ospedale per i bambini ricoverati. Dopo una lunga esperienza in Unione per la quale si è occupata di organizzare molti eventi culturali, di inclusione e per le pari opportunità, Sabrina Baldin assume con orgoglio questo impegno.
«Seppure già da tempo impegnata all’interno della Unione Ciechi padovana e regionale per le Pari Opportunità – dichiara la Neopresidente Sabrina Baldin – ho accettato di ricoprire questo incarico in segno di riconoscenza nei confronti dell’Associazione per tutto ciò di cui ho potuto godere sin da giovane, come ad esempio i progetti di integrazione scolastica che esistono proprio grazie all’Unione Ciechi. Sono davvero lieta di potermi mettere ancor più a disposizione e onorata di questa preziosa opportunità».
Il 18 aprile si è insediato il nuovo consiglio sezionale. Oltre alla presidente, con deleghe a pari opportunità, anziani, trasporti, personale, volontari e rapporti con i soci e gli enti, sono stati eletti Mauro Lo Ricco Vicepresidente (contabilità, sport), Alessandra Ranzato Consigliere delegato (contabilità), Lorenzo Martini (Pensionistica, supporto tecnologico), Roberto Callegaro (Lavoro e mobilità), Lorenza Masiero (Integrazione scolastica, formazione volontari servizio civile, accessibilità musei e rapporti con l’università) e Maria Esposito (social e gruppo giovani).