
Da Bolzano a Milano, sistemi radianti e soffitti metallici modulari insieme: nasce Interalu Italy per dare nuova vita a edifici pubblici e privati
Eurotherm Spa SB, azienda con sede a Bolzano, e Interalu Group annunciano la nascita di Interalu Italy, una joint venture che unisce le competenze di Eurotherm nei sistemi radianti con le tecnologie avanzate di Interalu nei soffitti climatici. L’obiettivo è offrire soluzioni flessibili, confortevoli ed energeticamente efficienti per progetti di riqualificazione e nuove costruzioni in ambito uffici, hotel, scuole e retail.
Una nuova realtà per un settore in evoluzione
Operativa da inizio settembre, Interalu Italy si concentrerà su interventi di riqualificazione su larga scala, modernizzazioni e nuove realizzazioni nelle principali città italiane, a partire da Milano e dalla Lombardia. Le soluzioni integrate della joint venture combinano comfort termico e acustico, illuminazione e sensoristica, creando spazi sostenibili e ad alte prestazioni per il settore terziario.
Rispondere alla domanda di riqualificazioni sostenibili
Con i nuovi standard europei in materia di prestazioni energetiche e la crescente esigenza di ambienti di lavoro moderni ed efficienti, proprietari e investitori stanno accelerando i progetti di ristrutturazione. A Milano, nei soli primi sei mesi del 2025, sono stati locati oltre 200.000 m² di uffici, con una chiara preferenza per immobili riqualificati ed energeticamente performanti. La revisione della direttiva europea EPBD (Energy Performance of Buildings Directive – maggio 2024) imprime ulteriore slancio, fissando obiettivi stringenti di efficienza per i prossimi anni.
Interalu Italy risponde a queste sfide con soluzioni chiavi in mano per soffitti climatici in grado di migliorare l’efficienza energetica, garantire il comfort indoor e salvaguardare il valore a lungo termine degli asset immobiliari.
Progetti recenti a testimonianza del valore
Eurotherm ha recentemente fornito sistemi radianti per diversi edifici residenziali e soffitti climatici per le nuove sedi di Conad, Durst Group a Bressanone e Ares Line a Vicenza, con un approccio orientato a efficienza e benessere degli utenti.
Interalu ha realizzato soffitti climatici per la sede Mediavaert di DPG Media ad Amsterdam e per le Möbius Towers a Bruxelles, due progetti di punta certificati secondo i più alti standard di sostenibilità.
Le dichiarazioni
Christian Pezzei, CEO di Eurotherm Spa SB, ha dichiarato:
«Con Interalu Italy uniamo l’esperienza di Eurotherm nei sistemi radianti con la tecnologia avanzata di Interalu nei soffitti climatici. Insieme possiamo offrire soluzioni integrate che coniugano comfort, sostenibilità ed efficienza in un’unica proposta».
Anthony Schrauwen, CEO di Interalu, ha aggiunto:
«Interalu Italy ci permette di rafforzare la nostra presenza in un mercato europeo strategico per la riqualificazione e l’edilizia sostenibile. Le nostre soluzioni sono pensate per supportare investitori e sviluppatori con sistemi flessibili, sicuri nel tempo e capaci di rispondere alle sfide di oggi e ai requisiti di domani, con il giusto servizio e il giusto valore».
Nuova nomina alla guida
Per guidare lo sviluppo della nuova realtà, Davide Grimaldi è stato nominato Country Manager di Interalu Italy, con effetto dal 1° settembre. Forte di una carriera che include ruoli di vertice in Johnson Controls e Clivet, Grimaldi avrà il compito di sostenere la crescita dell’azienda e accompagnare i clienti nella realizzazione di progetti orientati a innovazione, sostenibilità e comfort per gli utenti.
Eurotherm
http://www.eurotherm.info/it/it
Fondata nel 1984 e con sede a Bolzano, Eurotherm Spa SB è leader nei sistemi radianti di riscaldamento e raffrescamento per l’edilizia residenziale e commerciale. Con migliaia di installazioni realizzate in Italia e all’estero – tra cui le sedi di L’Oréal e Banca Ifis a Milano – Eurotherm combina know-how tecnologico e una solida rete di distribuzione internazionale.
Interalu
http://www.interalu.eu/en/home
Con sede ad Anversa (Belgio), il Gruppo Interalu è un’azienda familiare e uno dei principali player europei nelle soluzioni di soffitti climatici. Con uffici in diversi Paesi, Interalu realizza oltre 500.000 m² di soffitti climatici ogni anno. Tra i progetti di riferimento figurano La Grand Poste a Liegi e la sede di Aquafin in Belgio, insieme a un portafoglio in crescita che copre uffici, sanità, istruzione e hospitality.