Socomec, la donazione del sangue entra in azienda grazie alla partnership con Rosso

La donazione del sangue entra in azienda grazie alla collaborazione tra Socomec, sede italiana di Isola Vicentina dell’omonimo gruppo internazionale specializzato nella disponibilità, controllo e sicurezza delle reti elettriche a bassa tensione, e Rosso, startup italiana specializzata nel rafforzare la filiera della donazione attraverso soluzioni digitali. L’iniziativa consiste in un percorso condiviso che unisce tecnologia, solidarietà e cultura della prevenzione, offrendo ai dipendenti Socomec strumenti concreti per diventare donatori consapevoli.

Attraverso una piattaforma digitale dedicata, brandizzata Socomec, i collaboratori potranno verificare la propria idoneità alla donazione, prenotare in oltre 3.500 centri su tutto il territorio nazionale, ricevere promemoria e notifiche, scaricare certificati e analisi, e tenere traccia delle proprie donazioni. La partnership si inserisce nel più ampio impegno di Socomec verso la sostenibilità sociale e il benessere delle persone, con l’obiettivo di rendere la donazione di sangue e plasma un gesto semplice, sicuro e accessibile.

La piattaforma Socomec x Rosso

Il progetto, che nasce nell’ambito del programma aziendale di Rosso “Corporate Life Savers”, è stato inaugurato nelle scorse settimane con due webinar formativi con la partecipazione di Filippo Toni, Direttore Generale e co-fondatore di Rosso, del dott. Sandro Macchi, Primario del Reparto Trasfusionale dell’Ospedale di Asti, e dell’Associazione UNITED, che ha portato la testimonianza diretta di pazienti riceventi. Questi momenti di sensibilizzazione hanno permesso di approfondire il valore della donazione per la salute pubblica, rispondere ai dubbi più comuni e rafforzare la consapevolezza sull’impatto di un gesto che ogni giorno contribuisce a salvare circa 1.800 vite in Italia.

La piattaforma Socomec x Rosso, disponibile su donarosso.it/socomec, rappresenta un’evoluzione concreta nel modo di vivere la solidarietà in azienda. È accessibile via web e tramite app mobile, e consente anche a familiari e amici dei dipendenti di partecipare.

Socomec prosegue dunque nel suo impegno nel promuovere un ambiente di lavoro positivo e stimolante, grazie ad un approccio integrato che valorizza le persone, favorisce l’equilibrio tra vita e lavoro, e propone iniziative sempre nuove e attente ai bisogni. Tra le iniziative già avviate il Progetto Benessere, un programma articolato che abbraccia diverse aree, e che a partire dal 2025 si è arricchito di nuove proposte: dal supporto alla genitorialità, ad iniziative per la salute emotiva e mentale, come la Palestra delle Emozioni ed un supporto psicologico in collaborazione con la piattaforma Serenis, fino ai corsi di yoga e agli incontri all’aperto finalizzati all’attivazione del corpo con tecniche di respirazione.

 

Ti potrebbe interessare