Autovie, si sperimentano i sensori che segnalano i disagi in strada

Sensori installati su autovetture e mezzi pesanti a guida assistita che inviano informazioni riguardo incidenti, code e lavori in corso e molto altro. Il progetto, dal 2020 in sperimentazione da Autovie, Cav e Autobrennero arriva da C-Roads, la piattaforma europea che ha l’obiettivo di migliorare, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, il sistema del trasporto, migliorare la gestione del traffico, aumentare la sicurezza stradale e ridurre l’inquinamento ambientale.

Il software comune consente alle diverse sale radio di “prendere in consegna” un veicolo che esce dalla competenza di una concessionaria ed entra in un’altra, garantendo così la continuità delle informazioni inviate e ricevute. L’altro aspetto è la connessione tra i mezzi pesanti dotati della guida assistita, che permetterà di creare un “treno di mezzi” (platooning) che dialogheranno tra loro. Il primo veicolo comunicherà a tutti quelli che lo seguono il percorso ottimale, la velocità da adottare e la distanza da mantenere. Questo garantirà una più fluida circolazione e una diminuzione degli incidenti, oltre all’abbattimento dell’inquinamento.

«I sistemi di guida assistita – sottolinea Alessandro Iavicoli, project manager di C-Roads Italy – possono dare un notevole contributo sia all’autotrasportatore, nel suo lavoro quotidiano, sia agli utenti comuni, non solo migliorando le condizioni di guida ma anche avvertendoli dei potenziali pericoli o aiutandoli a recuperare eventuali distrazioni. Quando tutti i mezzi saranno in grado di ricevere e inviare tra di loro i messaggi, saranno gli stessi veicoli a diventare i “sensori” dell’autostrada».

Iniziato nel 2017, la divisione italiana di C-Roads ha coinvolto, oltre alle tre Concessionarie autostradali anche Centro Ricerche Fiat, IVECO, Politecnico di Milano, TIM, Azcom Technology, Codognotto Italia S.p.A e Ministero dell’Interno, con il coordinamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti italiano.

Ti potrebbe interessare