Commissione ricerca, la conferenza dei rettori sceglie Rizzuto (Unipd)

Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova, guiderà la ricerca della Crui. Questa la decisione all’unanimità della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, organismo nel quale Rizzuto è stato eletto lo scorso giovedì 17 gennaio. Così il rettore guiderà l’apposita commissione Ricerca della Crui. In questo modo la conferenza dei Rettori riconosce il valore della ricerca dell’Università di Padova. L’Università, infatti, è l’unico settore pubblico che viene regolarmente valutato. E lo fa l’Anvur, con valutazioni triennali che misurano la qualità della ricerca degli Atenei. Nelle prime due grandi valutazioni l’Ateneo patavino ha ottenuto per due volte la prima posizione.

La Crui è l’associazione delle Università italiane statali e non statali. Nata nel 1963 come associazione privata dei Rettori, ha acquisito nel tempo un riconosciuto ruolo istituzionale e di rappresentanza e una concreta capacità di influire sullo sviluppo del sistema universitario attraverso un’intensa attività di studio e di sperimentazione. Dal 2007 la Crui è l’associazione delle Università statali e non statali riconosciute. Si propone come strumento di indirizzo e di coordinamento delle autonomie universitarie, luogo privilegiato di sperimentazione di modelli e di metodi da trasferire al sistema universitario, laboratorio di condivisione e diffusione di best practice, moderno centro di servizi a disposizione delle università.

Rosario Rizzuto studia i segnali cellulari ed in particolare i meccanismi e le alterazioni patologiche dell’omeostasi mitocondriale dello ione calcio. La sua attività di ricerca è finanziata da agenzie nazionali ed internazionali: European Research Council, National Institute of Health, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, Telethon, Ministeri dell’Istruzione e della Salute e Fondazioni Cariparo e Cariplo. È autore di 241 pubblicazioni su riviste internazionali censite da Pubmed.

Ti potrebbe interessare