Prosecco sostenibile: pronte le prime piantine del "Glera resistente"

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

L’obiettivo è produrre il Prosecco con meno trattamenti chimici, e di conseguenza meno danni all’ambiente delle colline della Marca dove si coltivano le bollicine più esportate d’Italia. Si chiama “Gleres” il progetto promosso un anno e mezzo fa da Confagricoltura Treviso e il Crea-Ve – Centro di ricerca, viticoltura ed enologia e che coinvolge 17 tra le maggiori cantine delle terre del Prosecco. Si concretizza nella produzione di piantine del vitigno Glera resistenti a malattie come la peronospera e lo oidio.

Come spiegano Riccardo Velasco, direttore del Crea-Ve e la ricercatrice Barbara De Nardi, «nella seconda metà del 2017 la varietà Glera è stata incrociata con tre diversi parentali resistenti di ultima generazione, portatori di una o due fonti di resistenza a peronospera e oidio. I parentali sono stati scelti anche per le caratteristiche enologiche interessanti, vale a dire la buona acidità, l’aromaticità e la dimostrata attitudine alla spumantizzazione. Dai grappoli incrociati giunti a maturazione sono stati estratti circa 5 mila vinaccioli. Di questi 3.800 sono germinati e al primo rinvaso sono state ottenute 2.900 piante da seme. Nel maggio 2018 sono stati operati nuovi incroci usando parentali diversi, con resistenze a peronospera, iodio e botrite. Sono stati ottenuti 11 mila vinaccioli, da cui si stima germineranno circa 6-7 mila piantine».

Entro la fine di quest’inverno è prevista la conclusione dell’analisi molecolare degli incroci effettuati nel 2017. «Per la prossima primavera – ha spiegato la ricercatrice Barbara De Nardi – sono in programma nuovi incroci e reincroci e quindi, entro l’estate, la messa a dimora delle prime piantine ottenute. Negli anni successivi, non appena faranno i grappoli, procederemo alle prime analisi sensoriali sulle uve e alle vinificazioni su piccola scala. Saremo così in grado di capire se, oltre ad essere resistenti a peronospera e oidio, le piante abbiano anche un potenziale enologico in grado di produrre un Prosecco di qualità».

«Il progetto sta proseguendo molto bene – sottolinea il presidente di Confagricoltura Veneto, Ludovico Giustiniani – e dimostra che abbiamo intrapreso la strada giusta per una vitivinicoltura sempre più attenta alla tutela degli ecosistemi e delle risorse naturali. Le nuove varietà, resistenti alle principali malattie della vite, potranno ridurre le perdite produttive in modo sostenibile e diminuire i costi di gestione del vigneto. Il miglioramento genetico è indispensabile per un settore come la viticoltura e il nostro progetto permetterà di arrivare a un Prosecco davvero biosostenibile, con l’utilizzo di minori trattamenti».

Le cantine che partecipano al progetto sono Le Rive, Ruggeri & C, Foss Marai, Fratelli Bortolin, Le Contesse, Biancavigna, Masottina, Borgoluce, Luca Ricci, Col Vetoraz spumanti, Adriano Adami, Le Colture, Fratelli Mercante, Abbazia di Busco, Tenuta San Giorgio, Marcello del Majno, Graziano Merotto.

Ti potrebbe interessare